Lezioni: sabato 4 e sabato 11 ottobre
Orario: 10.00-13.00 e 14.00-17.00
Modalità: online
Durata: 12 ore
Numero chiuso di partecipanti
Costo: 190 euro per chi si iscrive entro il 20 settembre | 250 euro per chi si iscrive dal 21 settembre
Quali sono le insidie che si celano dietro un file word? Quali gli imprescindibili controlli che un redattore deve eseguire per consegnare un lavoro ben fatto? Quanto si può intervenire su un testo autoriale? Come affrontare la revisione di una traduzione? In che modo l’Intelligenza Artificiale può aiutare i redattori?
Questo corso si rivolge non solo a neolaureati e a giovani appassionati al mondo dell’editoria ma anche a coloro che, già collaboratori di case editrici e service, vogliano approfondire le proprie conoscenze in questo ambito.
Mattina (dalle 10 alle 13)
Pomeriggio (dalle 14 alle 17)
Mattina (dalle 10 alle 13)
Pomeriggio (dalle 14 alle 17)
Marta Boccato, studi classici e laurea in Filosofia. Dopo anni di libera professione in diversi settori editoriali, entra a far parte di Edimill nel 2024, dove si occupa di impaginazione e grafica.
Enrico Casadio, dopo una lunga esperienza presso la casa editrice Flashbook, entra a far parte di Edimill nel 2016. Attualmente si occupa della direzione della prestampa e della stampa.
Nicoletta D’Ambrosio, laurea in Scienze politiche. Ha lavorato presso il Mulino dal 2002 al 2015, anno in cui è entrata a far parte di Edimill, come redattrice soprattutto di discipline economiche, scientifiche e sociali.
Anna Maria Ferracani, laurea in Giurisprudenza e abilitazione all’esercizio della professione forense. Dal 2004 al 2015 ha lavorato per il Mulino, per poi entrare a far parte di Edimill, nella produzione prima e nella redazione poi. Oggi è direttrice operativa di Edimill.
Stefano Manfredi, laurea in Filosofia a Bologna e studi post-laurea a Ginevra (D.E.S.), Trieste (dottorato) e Sheffield (PhD). Dal 2002 al 2014 ha lavorato per la Società editrice il Mulino dove è stato responsabile delle tecnologie digitali per la stampa. Svolge attività di docenza presso master e corsi di editoria. Dal 2015 al 2025 ha diretto Edimill.
Lisa Neri, maturità classica e laurea in Lingue, ha lavorato presso il Mulino dal 1996 al 2015 (segreteria di direzione, ufficio diritti, redazione). Da quella data è redattrice e responsabile dei correttori di bozze presso Edimill.
Paola Pizzoli, maturità classica, laurea in Giurisprudenza, ha lavorato presso Cappelli Editore dal 1990 al 2010 come editor di scolastica per le scuole superiori. Dal 2011 al 2015 al Mulino come redattrice e poi in Edimill, allargando l’esperienza ad altri editori di varia e narrativa.